

CALICANTO 🤗 un profumo che abbraccia
Guardo fuori in questa giornata uggiosa e vedo il Calicanto nel giardino di casa, apro la porta e mi arriva il suo profumo come un...
lellacanepa
5 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
6638 visualizzazioni


LA MIA ZUPPA D'AGLIO
A dir la verità è diventata la mia zuppa d'aglio con gli anni, ma il suo nome vero è Tourin all'Aglio, presa in prestito da Maurice...
lellacanepa
3 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
1463 visualizzazioni


LA SCORZONERA di Codivara
Codivara è un paesino alle pendici del Monte Zatta, nell'Alta Val di Vara, talmente in su, che il suo nome significa proprio in "co' " al...
lellacanepa
1 gen 2018Tempo di lettura: 3 min
1489 visualizzazioni


TERESA CICERI CASTIGLIONI la mia donna della settimana
Oggi voglio parlarvi di un personaggio non molto conosciuto, legato all’agricoltura e quindi alle erbe. Teresa Ciceri Castiglioni,...
lellacanepa
29 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
668 visualizzazioni


E' l'ora dell'ALLORO 🌿- l'öfêuggio pe digerî e altri usi
“Mangiare è un diritto, digerire è un dovere.” Marcello Marchesi Se non ora quando? Parlare dell'Alloro e delle sue proprietà digestive?...
lellacanepa
27 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
1574 visualizzazioni


IL MIO CAPPON MAGRO, anzi MAGRISSIMO
Questa è una riedizione economicissima, sempre di casa mia, della famosa ricetta del Cappon Magro . UN PO' DI STORIA Il Cappon Magro è...
lellacanepa
24 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
1460 visualizzazioni


I MIEI TORTELLINI -
Immancabili sulle tavole del Natale di casa mia. A ricordo di una signora che gestiva con il figlio un negozio di alimentari in Chiavari...
lellacanepa
22 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
834 visualizzazioni


PASTA E CÖI - pasta con i cavoli
So per certo che nella tradizione ligure contadina è sempre esistita la pasta con i cavoli. E nella ricetta originale, per cavoli si...
lellacanepa
21 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
145 visualizzazioni


CANESTRELLI - e roête
Come promesso proseguo la lavorazione dei dolci in via del Natale 🤶. Il Canestrello, "u canestrelléttu", è uno dei dolci liguri più...
lellacanepa
21 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
782 visualizzazioni


THE IRISH SODA BREAD BROWN - il pane irlandese -
"Uova del giorno, pane di un giorno e vent'anni tolgono tutti gli affanni" Ora, vent'anni non li ho più, ma quello che mi ha fatto capire...
lellacanepa
18 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
542 visualizzazioni


Sua Maestà 👑 RE PESTO
Torno dai tre giorni di Pane e Olio a Sestri Levante, dalla partecipazione alla manifestazione con il mio Erbando dove ho contribuito,...
lellacanepa
16 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
795 visualizzazioni


DOLCI GOBELLETTI 🍩
Natale è vicino, si dovrà pensare a qualcosa. La prima cosa che preparo con largo anticipo sono i dolci, quelli di casa, di tradizione. E...
lellacanepa
16 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
724 visualizzazioni


LE RADÌCCE di Chiavari
Nel lungo inverno, sono meno le verdure fresche di cui si può godere. Oltre le zucche, i cavoli, i carciofi e poco altro, qui nel...
lellacanepa
16 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
2226 visualizzazioni


A OCCHIO E FEDE -post sulle misure in cucina-
---- un cucc.no ??? ---- Mia nonna diceva"A éuggiu se fâ sôlo i frisceu" - a occhio si fanno solo le frittelle -, quando con...
lellacanepa
6 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
182 visualizzazioni


NON C'E' AUTUNNO SENZA ZUCCA, non c'è zucca senza semi. 🎃
Saggia la natura che a fine estate ci offre un prodotto come la zucca, di lunga durata, che ci terrà compagnia nelle buie giornate...
lellacanepa
4 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
734 visualizzazioni


La PUTA, polenta con i cavoli neri
Dopo un'estate lunghissima aspettare con ansia i primi freddi, questa non mi era mai successa! Qui a 800 mt. sul livello del mare è...
lellacanepa
3 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
1953 visualizzazioni


IL CASTAGNO Albero Sovrano 👑: non si butta via niente, tantomeno le foglie.
Terra difficile quella degli Appennini Liguri, a fasce strette, piccole, terrazzate, dove non si butta via niente di quello che riesce a...
lellacanepa
3 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
5754 visualizzazioni


BACIOCCA, prego! non torta di patate 😋
Credo la ricetta della Baciocca come la più controversa nella storia di tutte le ricette di cucina. Spesso una ricetta varia di zona in...
lellacanepa
2 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
7449 visualizzazioni


DELLA CICORIA E DELLA CIOFÈCA, il ☕️ di una volta
Non c'è cicoria che guardi in su che non abbia le sue virtù Con il nome di Cicoria vengono individuate molte piante, spesso il Tarassaco...
lellacanepa
1 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
2886 visualizzazioni


IL DADO E' TRATTO... dalle verdure dell'orto
Con tutta la verdura dell'orto sarebbe stato impensabile per me non provare a conservarla in tutte le maniere e, dopo zuppe, minestre,...
lellacanepa
29 nov 2017Tempo di lettura: 2 min
2971 visualizzazioni


TASHA TUDOR - la mia Donna della settimana
«Al giorno d’oggi, le persone sono così trafelate. Se prendessero un po’ di camomilla e trascorressero più tempo dondolandosi seduti...
lellacanepa
29 nov 2017Tempo di lettura: 3 min
963 visualizzazioni


BACCHE DI ROSA CANINA? conserviamole! 🧐
“Nu gh’è bèlla rösu(r)a ch’ā longa a nu se müe in grattacü...” Uno dei frutti più belli e utili da raccogliere tra autunno e inverno sono...
lellacanepa
29 nov 2017Tempo di lettura: 4 min
19.762 visualizzazioni


PANE...profumo di pane...😋
Il fuoco in terra fra quattro pietre è certamente il più antico metodo di cottura; è arrivato quasi ai tempi nostri, qui nelle campagne...
lellacanepa
28 nov 2017Tempo di lettura: 3 min
1460 visualizzazioni


BURRO? Grazie, me lo faccio 😋
Il burro fatto in casa come una volta - Il metodo antico
lellacanepa
14 nov 2017Tempo di lettura: 5 min
1235 visualizzazioni