

APRILEVENTI - LE PASSEGGIATE DI APRILE -
Siamo a fine marzo e non sono ancora riuscita a pubblicare le date dei prossimi eventi, anche perché alcuni non sono ancora definiti e...
lellacanepa
28 marTempo di lettura: 3 min
164 visualizzazioni


VIVERE D' AMOR E SCREPUE
Sono anni di immensa soddisfazione questi per me, e mai come in queste ultime primavera ne ho raggiunto un punto così alto. La vita mi ha...
lellacanepa
24 marTempo di lettura: 7 min
195 visualizzazioni


LA PASTA MATTA
perché Giulio la pasta la fa a forma di cuore! OK! Va bene, va bene lo faccio l'articolo sulla pasta matta. Ne ho già parlato nei post...
lellacanepa
21 marTempo di lettura: 7 min
431 visualizzazioni


RACCOGLIERE, PULIRE, CUOCERE LE ERBE SELVATICHE
Come si raccolgono le erbe? Cosa si deve fare con le erbe selvatiche dopo averle raccolte e nei prati? Questo articolo nasce per alcune...
lellacanepa
12 marTempo di lettura: 4 min
374 visualizzazioni


LE MARIE, I BISCOTTI DELLA MIA INFANZIA
Molto prima di qualsiasi mulino bianco o colorato, se arrivava in casa un biscotto comperato erano le cosiddette Marie, e proprio in caso...
lellacanepa
28 febTempo di lettura: 3 min
113 visualizzazioni


ERBANDO 2025 PASSEGGIANDO E RICONOSCENDO
MARZO 2025 E siamo ad un'altra primavera! Purtroppo senza aver visto nemmeno una giornata di vero inverno, tanto che le erbe si sarebbero...
lellacanepa
6 febTempo di lettura: 6 min
361 visualizzazioni


DEGLI ERIGERON
Prima che inizino le passeggiate di riconoscimento di quest'anno desidero dire due parole su queste erbe, perché è ormai impossibile non...
lellacanepa
25 genTempo di lettura: 4 min
464 visualizzazioni


IL PREZZEMOLO
Mescola per benino aglio , salvia, e pepe fino, prezzemolo , e buon vino. Se il miscuglio non si falsa, forman sempre buona salsa Scuola...
lellacanepa
17 genTempo di lettura: 6 min
302 visualizzazioni


PANETTONE GASTRONOMICO
Classico delle feste, degli antipasti, da tanto volevo farlo, tutti gli anni ho sempre comperato quelli già pronti da farcire, quest'anno...
lellacanepa
22 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
326 visualizzazioni


UN SAN VALENTINO IN ERBA
Tu tienimi e io mi trasformerò in meraviglia tra le tue mani, al caldo, quel caldo che di notte fa crescere il gran o ... Chandra Livia...
lellacanepa
22 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
267 visualizzazioni


NATALINI RIPIENI, ANTICA RICETTA LIGURE DEL NATALE
Natalini ripieni Sottotitolo: Quando la pazzia ti prende. Già che i giorni precedenti il Natale non si ha niente da fare cosa mi è venuto...
lellacanepa
18 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
440 visualizzazioni


DEL PEPE ROSA
bacche di Schinus, comunemente conosciuto come pepe rosa È Natale e va di moda il rosso e quindi per decorare i piatti, chicchi di...
lellacanepa
16 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
323 visualizzazioni

CIPOLLINE IN AGRODOLCE
Cipolline borettane in agrodolce pronte da mettere via Cipolline in agrodolce ma anche caramellate, insomma le cipolline borettane stanno...
lellacanepa
14 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
381 visualizzazioni


LA FELCE DOLCE O FALSO RECANISSO
vecchio muro ricoperto di Polypodium Qualche giorno fa mi si chiedeva del Recanisso in Liguria. Io non l'ho mai incontrato come pianta...
lellacanepa
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
356 visualizzazioni


L'INSALATA RUSSA
È arrivato il momento di parlare anche di lei, l' insalata russa... Perché si chiami, russa con le ricerche storiche ora si sa, ma dalla...
lellacanepa
5 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
449 visualizzazioni


LA RIBOLLITA DEL MIO ORTO
Penso a mia madre che avrebbe cotto formiche se avesse letto la ricetta da qualche parte e a quanto ha sperato di poter provare a fare...
lellacanepa
23 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
316 visualizzazioni


LA GALINSOGA
Nell'orto abbandonato prospera ora indomita la Galinsoga. Una delle poche erbe della quale non conosco nessun nome volgare. In pochi anni...
lellacanepa
23 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
571 visualizzazioni


DELLE POLPE E DELLA FOCACCIA CON LE POLPE
Mai avrei pensato che scrivere della focaccia con le polpe diventasse un'impresa così ardua. Non ho trovato notizie sui classici di...
lellacanepa
18 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
599 visualizzazioni


ZUPPA FUNGHI, ZUCCA E CASTAGNE
Questa è la mia cena preferita quando torno dal bosco tardi, con poche cose raccolte, qualche galletto, qualche trombetta da morto, se...
lellacanepa
15 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
644 visualizzazioni


MANGIA LA FOGLIA...
Finito il ragionar l'erba salubre Porsemi già dal suol per lui divelta, E la natura divisonne: bruna N'è la radice; il fior bianco di...
lellacanepa
3 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
783 visualizzazioni


MUSCOLI A ZIMINO
Rientro dai tre giorni di Mytiliade a Lerici, la manifestazione tutta dedicata a muscoli e ostriche coltivate proprio nel tratto di mare...
lellacanepa
15 set 2024Tempo di lettura: 2 min
337 visualizzazioni


FOCACCINE DI PATATE
focaccine appena sfornate girate alla rovescia per raffreddare Non compero più pane, un po' per l'impossibilità di trovarlo mangiabile,...
lellacanepa
31 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
794 visualizzazioni


SETTEMBRE EVENTI
L'estate sta finendo... in realtà al momento sta finendo solo agosto, perché di fine estate non se ne vedono i segni. Caldo torrido,...
lellacanepa
30 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
361 visualizzazioni


CAPPONADDA
O Caponadda o Capponada ma non Caponata, che è tutt'altra cosa. La prima è ligure, piatto fresco, estivo anche questo, di elementi crudi,...
lellacanepa
15 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
407 visualizzazioni