top of page

Il Blog di Lella Canepa

OTTOBRE EVENTI

Aggiornamento: 30 set


Dopo la calura estiva, dopo un'influenza che mi ha lasciata senza forze, in qualche modo bisogna parlare dell'autunno incombente.



DOMENICA 28 SETTEMBRE



ree

Ho un posto riservato per il mio gazebo e le mie erbe, manuali ecc. qui alla Fiera dell'Agricoltura.

Spero con tutto il cuore di riuscire ad andare.

Sono due giorni di manifestazioni, io sarò presente solo alla domenica



SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE


ree

Con questo fine settimana iniziano una serie di eventi dalla cadenza mensile, tutti presso il B&b C'era Una Volta di Santo Stefano d'Aveto, dedicato alla manualità una volta più femminile, oggi per tutti

Ritorna con una nuova formula “Donne da Ieri a Oggi” .

A distanza di quasi vent’anni dall'esperienza di Lella Canepa con mostra e pubblicazione del libro, una serie di appuntamenti nei fine settimana per riscoprire la manualità.

Nel corso dei mesi invernali, un week end al mese, affronteremo insieme varie tecniche manuali, consuetudine quotidiana e necessaria nella vita di ieri, una volta più facilmente dalle donne, oggi anche degli uomini, fino ad arrivare all'otto marzo.

Primo appuntamento 11 e 12 ottobre dedicato agli intrecci.

Sabato pomeriggio un infarinatura di tutto ciò che era uso intrecciare, dal semplice ojos de Dios al più complicato macramè, passando per uncinetto, ferri da calza e altre tecniche con filati di vari tipi.

Sarà presente Luisa con un telaio nomade da far provare.

Ognuno riuscirà a portare a casa un piccolo manufatto:

a scelta o secondo disposizione personale un quadrato all’uncinetto, un ojos de Dios, un approccio ai quattro ferri o un piccolo manufatto a macramè.

Nello svolgersi dell’incontro un momento di convivialità con tisane e dolcetti caratteristisci delle aziende del territorio

Domenica giornata interamente dedicata all’intreccio di un cestino.

La giornata di sabato è solo il preludio alla domenica dove, dalle ore 10 alle 17,30, Maurizio Leone vi accompagnerà passo passo nella tecnica dell'intreccio, altra attività manuale che inizia con la presenza dell'uomo sulla terra.

In questa stagione saranno usati salici raccolti a fine inverno e opportunamente reidratati.

Con pochi consigli e facili mosse, con il solo uso delle mani tornerete a casa con un cestino finito e con i consigli per continuare a provare a casa semplicemente raccogliendo tutto il necessario in natura.

A metà giornata un veloce brunch in condivisione, sempre con prodotti del territorio, per poter continuare e portare a termine il progetto.

Tutto il materiale usato sia sabato che domenica sarà fornito e compreso nel contributo

Per sabato occorre portare possibilmente una cesoia da potare e un coltellino

Sabato dalle 15,30 alle 19 con pausa tisana e dolci classici del posto € 15

Domenica dalle 10 alle 17,30 con pausa per assaggio prodotti di aziende agricole locali € 50

Partecipazione a entrambe le esperienze sabato e domenica 60€

È possibile prenotarsi solo ad un evento o a tutti e due senza pernottare nel B&B

Pernottamento del Sabato in B&B con esperienze del sabato e della domenica tutto incluso 120€ a persona

Prenotarsi per tempo pochi posti disponibili

Per maggiori informazioni e per prenotare chiamare SARA 348 618 9707

Per la domenica di Intreccio è necessario prenotare entro il Primo Ottobre per permettere a Maurizio di reidratare i salici

Prossimo incontro a Novembre: filatura della lana e tintura con le erbe


DOMENICA 19 OTTOBRE

Ancora in fase di definizione il programma completo l'evento d'autunno al Birrificio Taverna del Vara di Torza.

Ci sarà birra, cibo e musica e le erbe!


ree



ALTRI AGGIORNAMENTI A BREVE








Condividi il post! e poi torna, troverai esperienze affascinanti.


Se vuoi puoi iscriverti alla news letter cliccando qui>> per non perderti nessun articolo.


Lella

Lella Canepa, creatrice di "Donne da Ieri a Oggi" una fantastica mostra poi tradotta in un libro e di "Erbando" un ricercato evento che produce sempre il "tutto esaurito" da subito, anch'esso tradotto in un manuale dove si impara a conoscere e raccogliere le erbe selvatiche commestibili come facevano i nostri avi.


Lella Canepa ama da sempre tutto ciò che è spontaneo, semplice e naturale e coltiva da anni la passione per tutto quello che circonda il mondo manuale del femminile. tramandato per generazioni da sua mamma, sua nonna e la sua bisnonna.


Se vuoi, puoi metterti in contatto con Lella qui>>

ree



Commenti


Post in primo piano
L'erbando del giorno
Categorie
Archivio
Seguimi
  • Facebook Social Icon

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Post consigliati
bottom of page