

lellacanepa
19 set 2021Tempo di lettura: 6 min
DEL SALE, DEL SÂA E DELLA SAÖA, E ALTRO DALLE CUCINE ANTICHE CHE NON CI SONO PIÙ
Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale I Malavoglia - G.Verga Scrivere del sale e della sua...
1.448


lellacanepa
19 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
RICETTE INFAVOLATE
CI SIAMO! A GRANDE RICHIESTA DA OGGI POTRETE SCARICARE OTTO DELLE MIE RICETTE IN FAVOLA Anni fa, ai primissimi esordi del progetto...
871


lellacanepa
19 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
ZEPPOLE E FRISCEU DI SAN GIUSEPPE
- A San Giöxèppe, se ti pêu, inpî a poêla de friscieu - Tradizione antichissima quella delle frittelle per il giorno di San Giuseppe....
909


lellacanepa
19 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
PAN DI ZENZERO A MODO MIO
Dove o da chi ho avuto questa ricetta non potrei mai dirlo, ho nelle nebbie della memoria che fosse originale svedese. Pur essendo...
885


lellacanepa
29 mag 2020Tempo di lettura: 7 min
DI SCIROPPI E ZUCCHERI CON FIORI, FRUTTA, FOGLIE E GEMME
Via via che scrivo di un'erba e dei suoi usi ho spesso riportato come con questa si possa ottenere uno sciroppo, un modo delle genti...
3.091


lellacanepa
21 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
IL LILLÀ, LA MIA CANTÂELA
Aveva una casetta piccolina in Canada con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà ... Esplode, lievemente in anticipo quest'anno, il...
1.601


lellacanepa
25 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
ZUPPA DI CIPOLLE
Sette beni fa la zuppa: toglie la fame e la sete, riempie la pancia, pulisce i denti, fa dormire bene, fa andar di corpo e colora le...
1.371


lellacanepa
9 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
ACETO DEI QUATTRO LADRONI
Nulla è più contagioso che parlare di malattie. G. Uhlenbruck Post semiserio, semi storico, semi ironico. Post se si ha voglia di far...
2.737


lellacanepa
3 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
LE CRÊPES
Per molti anni in questa casa non sono entrate Crêpes, crespelle le chiamavamo, si andava di cannelloni, parevano troppe le uova nelle...
746


lellacanepa
1 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
DI ERBANDO IN ERBANDO ...gli incontri
Post dedicato a chi vuole partecipare agli incontri di Erbando. Anche se l'inverno in pratica non c'è stato, occorre pensare alla...
445


lellacanepa
30 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
LA CEDRACCA O SPACCAPIETRA
Ho trovato un muro di bellissima Spaccapietra, Cedracca o Asplenium ceterach L. E quindi ne parlo, più che altro per raccontare di zio...
1.495


lellacanepa
26 gen 2020Tempo di lettura: 4 min
LA LATTUGA VELENOSA 🔴
Non è ancora tempo di raccolta erbe. Siamo nella Luna di Ghiaccio o Del Sonno, la lunazione che avviene quasi sempre a fine gennaio,...
19.460


lellacanepa
10 gen 2020Tempo di lettura: 4 min
IL TREZÉN DI VARESE LIGURE
Pe a festa du Trezén chi no mange in conpagnîa ghe beiga e òsse Paese che vai usanza che trovi. E se vieni a Varese Ligure la sera del...
1.847


lellacanepa
28 dic 2019Tempo di lettura: 4 min
IL FAVAGELLO 🔴
Dopo aver scritto di tante erbe che raccolgo, mi sembra giusto inserire quelle che NON raccolgo e il perché, visto che sono abitualmente...
3.748


lellacanepa
27 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
LATTEDOLCE e LATTEBRUSCO
Finalmente in qualche modo ripristinato l'amato computer, vecchio come me, riesco a scrivere il post promesso sul Lattedolce e il...
855


lellacanepa
14 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
VIN BRULE' DELLE FESTE e i suoi BISCOTTINI
Freddo, neve, dicembre, Natale. Tempo di regali, di visite di amici e parenti, per riscaldare cuori e membra stupiamoli con...
712

lellacanepa
13 dic 2019Tempo di lettura: 4 min
CASSINELLI, IL MITO
... La mia gente che m’aspetta ancora la gente mia ce l’ho qui nel cuor ... Potrebbe accadervi un giorno di passeggiare per Osaka,...
907


lellacanepa
2 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
L'ERBA DI SANTA BIBIANA
- Come a Santa Bibiana quaranta giorni e una settimana - Oggi 2 dicembre Santa Bibiana, protettrice dei malati di epilessia e delle...
3.277


lellacanepa
22 nov 2019Tempo di lettura: 4 min
RAPA O BARBABIETOLA?
In casa mia mi sa meglio una rapa, ch'io cuoca, e cotta su 'n stecco me inforco e mondo, e spargo poi di aceto e sapa, che a l'altrui...
16.589


lellacanepa
12 nov 2019Tempo di lettura: 4 min
IL CAPELVENERE
E se gli occhi tuoi cesii han neri cigli, ha neri gambi il verde capelvenere Il Fanciullo - G.D'Annunzio - Da tempo volevo parlare del...
1.342