

IL FARINELLO
pianta di Farinello Ho esitato tanto prima di scrivere del Farinello, un po' perché non è fra quelle di tradizione di queste zone, non...
lellacanepa
23 lugTempo di lettura: 4 min
Â


RACCOGLIERE, PULIRE, CUOCERE LE ERBE SELVATICHE
Come si raccolgono le erbe? Cosa si deve fare con le erbe selvatiche dopo averle raccolte e nei prati? Questo articolo nasce per alcune...
lellacanepa
12 marTempo di lettura: 4 min
Â


DEGLI ERIGERON
Prima che inizino le passeggiate di riconoscimento di quest'anno desidero dire due parole su queste erbe, perché è ormai impossibile non...
lellacanepa
25 genTempo di lettura: 4 min
Â


IL PREZZEMOLO
Mescola per benino aglio , salvia, e pepe fino, prezzemolo , e buon vino. Se il miscuglio non si falsa, forman sempre buona salsa Scuola...
lellacanepa
17 genTempo di lettura: 6 min
Â


LA FELCE DOLCE O FALSO RECANISSO
vecchio muro ricoperto di Polypodium Qualche giorno fa mi si chiedeva del Recanisso in Liguria. Io non l'ho mai incontrato come pianta...
lellacanepa
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Â


LA GALINSOGA
Nell'orto abbandonato prospera ora indomita la Galinsoga. Una delle poche erbe della quale non conosco nessun nome volgare. In pochi anni...
lellacanepa
23 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Â














