

IL NOSTRO CRÈME CARAMEL
Il dolce preferito di mio padre, insieme al gelato, era il budino. Preferito nel senso che in tavola doveva esserci tutti i giorni, si...
lellacanepa
31 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


DI SCIROPPI E ZUCCHERI CON FIORI, FRUTTA, FOGLIE E GEMME
Via via che scrivo di un'erba e dei suoi usi ho spesso riportato come con questa si possa ottenere uno sciroppo, un modo delle genti...
lellacanepa
29 mag 2020Tempo di lettura: 7 min


IL DOLCE DI MENELIKKE
Post ad alto tasso nostalgico, inadatto a chi ha trascorso infanzia e adolescenza dopo il 1970. L' avvento del tiramisù ha cancellato...
lellacanepa
24 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


CORNETTI SFOGLIATI SALATI
Tempo di aperitivi, di stuzzichini, di spuntini, brunch, cene in piedi, voglia di serate estive con amici ... purtroppo quest'anno ...
lellacanepa
23 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


I MIEI RABATON DI ORTICA
Poco resta nella mia memoria della nonna paterna nata e cresciuta a Molare, se non questo piatto che mia madre ricordava fatto da lei, ...
lellacanepa
15 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


DEL BURRO FIORITO ... E DEI BISCOTTINI PETALOSI
Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere. Confucio Da qualche...
lellacanepa
7 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


LA MELISSA
La melissa fa il cuor contento e accresce lo spirito vitale, essa manda via i cattivi pensieri e riequilibra gli eccessi di bile Avicenna...
lellacanepa
6 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


IL LILLÀ, LA MIA CANTÂELA
Aveva una casetta piccolina in Canada con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà ... Esplode, lievemente in anticipo quest'anno, il...
lellacanepa
21 apr 2020Tempo di lettura: 6 min


PASTA AVVANTAGGIATA DI FARINA DI CASTAGNE
Post quanto mai breve, perché ripetitivo, visto che sulla pasta a vantaggio già tutto dissi e narrai su perché e percome si chiama così...
lellacanepa
18 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


IL FINOCCHIO SELVATICO
Alle prime tiepide giornate d'Aprile, qui, fra il rumore dell'erba che cresce, spuntano i teneri germogli del finocchio selvatico. Da...
lellacanepa
16 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


CROSTATA AL LIMONE
Il mio dolce di questa strana Pasqua è la crostata al limone. Dovevo fare qualcosa che oltre al dolce avesse anche quel poco di aspro...
lellacanepa
11 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


SPINA CHRISTI, LA MARRUCA
foto dal web (qui>>>) In tema, la pianta di queste giornate spinose non può che essere la Marruca o Paliurus spina-christi o anche ...
lellacanepa
10 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


TORTA TENERINA A MODO MIO
Sono da tempo abituata, per la mia particolare scelta di vita, ad arrangiarmi con quello che ho, e vivendo abbastanza lontana da negozi e...
lellacanepa
2 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


PAPPARDELLE DI MAIS AL SUGO DI PORRI E LUGANEGA
Inventata sul momento stamattina per fare domenica come una volta, con la pasta fresca, ma con la variante delle farina di mais. Avevo,...
lellacanepa
29 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


FAVE E CICORIA
fav’ e fogghie Tra le pulizie di primavera di questi giorni c'è stato anche il riordino del cassetto dei legumi secchi che è l'ora di...
lellacanepa
28 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


LA BORSA DEL PASTORE
Fra le piantine che ho sempre saputo commestibili c'è sicuramente la Borsa del Pastore, la Capsella bursa-pastoris, una piantina...
lellacanepa
27 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


BISCOTTOSI SBAGLIATI ALL'OLIO D'OLIVA
Biscottosi sbagliati è il giusto titolo visto l'incidente di percorso accaduto che li ha trasformati da Biscotti all'olio d'oliva come...
lellacanepa
21 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


CICERI E TRIA
nu ssapire tenìre ttre ccìceri a mmucca ... Ogni tanto mi piace fare un'incursione fra i piatti che mi sono piaciuti di più in giro per...
lellacanepa
14 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


LE GRAMIGNE
Svelga dunque il Cultor destro, e vegliante Ogni germoglio reo d' Erba malnata; Che il nutrimento fura all'altre piume, E suggendol per...
lellacanepa
13 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


IL PREBUGGIUN DI NE
L'Italia è un posto particolare, le ricette cambiano con gli stessi o simili ingredienti, e spesso cambia anche il nome mantenendo gli...
lellacanepa
11 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


BISCOTTI DI MELIGA
Sono questi biscotti facilissimi, chiamati chissà perché Galletti in casa, quelli in campagna, da fine inverno, quando la farina fine era...
lellacanepa
10 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


TORTA LIGURE DI VERDURA
Dalle lor mense se credo tragga ancora I'origin quella torta preziosa, Che da' ghiotti si chiama Gattafora. In questo mondo in somma non...
lellacanepa
7 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


AVVINTA COME L'EDERA ...
Lasciate quell’edera! Ha i capi fioriti. Fiorisce, fedele, d’ottobre, e vi vengono l’api per l’ultimo miele. Che resti sospesa ai due...
lellacanepa
29 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


ZUPPA DI CIPOLLE
Sette beni fa la zuppa: toglie la fame e la sete, riempie la pancia, pulisce i denti, fa dormire bene, fa andar di corpo e colora le...
lellacanepa
25 feb 2020Tempo di lettura: 4 min




































































































































































































































































































