

LA TUSSILAGINE
A fine inverno, senza foglia alcuna, con premura di apparire per primo, esce il fiore della Tussilagine, Tussilago farfara L. . Non sarà...
lellacanepa
22 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


GNOCCHI ALLA ROMANA
Ti prende una voglia all'improvviso e se è di Gnocchi alla Romana bastano pochi minuti per fartela passare, e oggi è andata proprio così....
lellacanepa
16 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


A ZIMINO
Mà se ve l’ho da dî Spozoî me sento Mi ascí vegnî re lagrime in zimin, Mà finimola un pó piggiæ ò mandillo, E metemmo à re lagrime ò...
lellacanepa
12 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


ACETO DEI QUATTRO LADRONI
Nulla è più contagioso che parlare di malattie. G. Uhlenbruck Post semiserio, semi storico, semi ironico. Post se si ha voglia di far...
lellacanepa
9 feb 2020Tempo di lettura: 4 min


LE CRÊPES
Per molti anni in questa casa non sono entrate Crêpes, crespelle le chiamavamo, si andava di cannelloni, parevano troppe le uova nelle...
lellacanepa
3 feb 2020Tempo di lettura: 4 min


DI ERBANDO IN ERBANDO ...gli incontri
Post dedicato a chi vuole partecipare agli incontri di Erbando. Anche se l'inverno in pratica non c'è stato, occorre pensare alla...
lellacanepa
1 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


LA CEDRACCA O SPACCAPIETRA
Ho trovato un muro di bellissima Spaccapietra , Cedracca o Asplenium ceterach L. E quindi ne parlo, più che altro per raccontare di zio...
lellacanepa
30 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


LA LATTUGA VELENOSA 🔴
Non è ancora tempo di raccolta erbe. Siamo nella Luna di Ghiaccio o Del Sonno, la lunazione che avviene quasi sempre a fine gennaio,...
lellacanepa
26 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


DEL BOLLITO, DEL LESSO, DEL BRODO E DEL CONSOMMÉ
L’amore è come il brodo: i primi cucchiai sono troppo caldi, gli ultimi troppo freddi. È arrivato il freddo, stasera 5 gradi fuori, e...
lellacanepa
23 gen 2020Tempo di lettura: 6 min


STORIA DI UNA GEMMA
Tre anni e devo ancora capire che è vero. Non ho mai saputo quanto fosse alta, sapevo che era piccola, soprattutto vicino all'omone che...
lellacanepa
20 gen 2020Tempo di lettura: 5 min


HYOSERIS, LA TAGIAINETTA
Un'altra delle piante che, se pur commestibile, non rientra nell'elenco di quelle che fanno parte del mio Prebuggiun (qui>>>). Conoscendo...
lellacanepa
13 gen 2020Tempo di lettura: 2 min


IL TREZÉN DI VARESE LIGURE
Pe a festa du Trezén chi no mange in conpagnîa ghe beiga e òsse Paese che vai usanza che trovi. E se vieni a Varese Ligure la sera del...
lellacanepa
10 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


IL PANDOLCE GENOVESE O PANDÔÇE ZENÉIZE 🍪
Co-o mae solito camallo ve spediscio ben fasciôu, (ma però non de regallo) o pan dôce comandôu, câo Feliçe, che bon pan! O pâ proprio un...
lellacanepa
3 gen 2020Tempo di lettura: 6 min


IL FAVAGELLO 🔴
Dopo aver scritto di tante erbe che raccolgo, mi sembra giusto inserire quelle che NON raccolgo e il perché, visto che sono abitualmente...
lellacanepa
28 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


LATTEDOLCE e LATTEBRUSCO
Finalmente in qualche modo ripristinato l'amato computer, vecchio come me, riesco a scrivere il post promesso sul Lattedolce e il...
lellacanepa
27 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


VIN BRULE' DELLE FESTE e i suoi BISCOTTINI
Freddo, neve, dicembre, Natale. Tempo di regali, di visite di amici e parenti, per riscaldare cuori e membra stupiamoli con...
lellacanepa
14 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


CASSINELLI, IL MITO
... La mia gente che m’aspetta ancora la gente mia ce l’ho qui nel cuor ... Potrebbe accadervi un giorno di passeggiare per Osaka,...
lellacanepa
13 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


UOVO ALL'ACQUA
Posso cucinare ricette davvero complicate, ma ci vuole un vero talento per fare l’uovo perfetto. C. Teigen In seguito a numerose...
lellacanepa
9 dic 2019Tempo di lettura: 2 min


L'ERBA DI SANTA BIBIANA
- Come a Santa Bibiana quaranta giorni e una settimana - Oggi 2 dicembre Santa Bibiana, protettrice dei malati di epilessia e delle...
lellacanepa
2 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


RAPA O BARBABIETOLA?
In casa mia mi sa meglio una rapa, ch'io cuoca, e cotta su 'n stecco me inforco e mondo, e spargo poi di aceto e sapa, che a l'altrui...
lellacanepa
22 nov 2019Tempo di lettura: 4 min


IL CAPELVENERE
E se gli occhi tuoi cesii han neri cigli, ha neri gambi il verde capelvenere Il Fanciullo - G.D'Annunzio - Da tempo volevo parlare del...
lellacanepa
12 nov 2019Tempo di lettura: 4 min


LA COTOGNATA
Ingredienti: due belle Cotogne, zucchero, un fulmine. Infatti la mia sarebbe "La Cotognata fulminata" visto che martedì scorso mentre era...
lellacanepa
18 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


LA NEPETELLA, anzi ... LE NEPETELLE!
Post difficilissimo, che non volevo nemmeno scrivere, ma tant'è mi piace il rischio, perché in questo caso la strada per arrivare è...
lellacanepa
11 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


LE MIE FRISELLE
Dopo aver pubblicato su Fb le foto delle mie pseudo friselle ho ricevuto diverse richieste sulla ricetta e ho esitato a pubblicarla...
lellacanepa
4 ott 2019Tempo di lettura: 2 min




































































































































































































































































































