

EVENTO PARLACOMEMANGI - RAPALLO -
Questo è un post dedicato ai frequentatori della bella Rapallo e del Tigullio in generale. Sabato 27 febbraio dalle ore 10,30 Lella...
lellacanepa
26 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


I DOLCI QUARESIMALI
- Ti me dîxi che no se dêve, ma no stanni a di che nu se posse - - Mi dici che non si deve ma non dirmi che non si può - Lungo come la...
lellacanepa
20 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


IL SEDANO
Ah! Se la donna sapesse cosa il sedano fa all'uomo lo andrebbe cercando da Parigi a Roma La pioggia dei giorni scorsi, anzi il diluvio,...
lellacanepa
31 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


CIPOLLE GLASSATE
O caramellate o in agrodolce o come si vuole. Non solo per il nome, ma anche per la ricetta ognuno ha la sua. Con aceto di vino, con...
lellacanepa
23 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


A MENËNÈSTRINN-A CO-E ÊUVE
T' ho dïto che t'a prepari O stocchefisce e bacilli A gongorzola co-i grilli E ûn bottigion de vin bon E invece ti m'æ preparou A...
lellacanepa
19 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


IL GELATO DI NEVE
Con tutta questa neve intorno non potevo non ricordare un inverno lontano quando, in vacanza per le feste natalizie, nevicò...
lellacanepa
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


DELL' EPIFÀNÎA, DELLA GIANCA LAZÀGNA E DELLA NOSTRA PASQUÊTA
Viene viene la Befana vien dai monti a notte fonda. Come è stanca! La circonda neve, gelo e tramontana. Viene viene la Befana. Ha le mani...
lellacanepa
5 gen 2021Tempo di lettura: 7 min


IL PUNGITOPO
Senza pensarci, giorni fa, nei pressi di una strada che frequento per tornare a casa da sempre, mi sono imbattuta in un bosco di...
lellacanepa
23 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


RAVIOLI E RAVIEU
"...stava genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi..." Decamerone - Giovanni...
lellacanepa
21 dic 2020Tempo di lettura: 7 min


I CARAMELLATI DELLA SIG.RA GRAZIELLA
Una persona non muore mai se c'è qualcuno che la ricorda Ugo Foscolo Questi dolci, un altro classico dei giorni di festa della mia...
lellacanepa
20 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


PAN DI ZENZERO A MODO MIO
Dove o da chi ho avuto questa ricetta non potrei mai dirlo, ho nelle nebbie della memoria che fosse originale svedese. Pur essendo...
lellacanepa
19 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


LA MIA PICCOLA PASTICCERIA SECCA
Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna...
lellacanepa
10 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


BACI ... a tutti
Questi, a quanto pare, gli unici baci che ci possiamo scambiare quest'anno e allora facciamone scorta. Spero che nessun esperto in...
lellacanepa
8 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


È NATALE ... nonostante tutto.
Post estremamente difficile quest'anno, mi è stato chiesto di scrivere qualcosa in proposito, fra tradizioni e ricette, quello che...
lellacanepa
5 dic 2020Tempo di lettura: 6 min


DEL LINO, DEI SUOI SEMI E DELLE LORO VIRTÙ
A San Bernardino fiorisce il lino Avrei voluto parlare del Lino a maggio, quando i suoi fiori dal delicato colore indefinibile tra il...
lellacanepa
26 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


DI SCOPE E DI STREGHE
Passando appena fuori del paese lo sguardo al campo sotto strada rivedo il Sorgo che cresce, seminato tardi e tagliato verde per essere usato come foraggio fresco alle mucche e mi è venuto voglia di parlarne per chi non lo ricorda più. Il Sorgo un tempo era molto usato e non solo per le bestie, a dir la verità è ancora molto usato, essendo il quarto o il quinto cereale coltivato al mondo, questo ha portato ad una selezione delle specie per l'alimentazione umana o per qu
lellacanepa
17 nov 2020Tempo di lettura: 7 min


CRÊPES TROMBETTE, TALEGGIO E ZUCCA
Noi siamo i funghi viviamo in montagna, per chi ci trova è una vera cuccagna, se tu mangiarci vorrai coglierci dovrai... Ho già fatto un...
lellacanepa
7 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il KAKI, la MELA d'ORIENTE
月つき夜よに米こめの飯めし tsuki-yo ni kome no meshi Un piatto di riso sotto la luna di sera Come non parlare del Kaki, un altro dei frutti che...
lellacanepa
4 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


SUCCEDE... nei SEPPONI di CARRO
Succede che tu nasca a Milano, e che tu cresca con tutte le opportunità che una grande città così ti offre. Succede che poi un giorno una...
lellacanepa
1 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


LA MIA GIARDINIERA DELICATA
Mia per modo di dire, mia perché sono 50 anni che la si fa in casa, solo con questa ricetta. Le verdure che avevo a disposizione in...
lellacanepa
14 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


IL RAMPUSI, questo sconosciuto o quasi
Oggi voglio parlare di questa erba, per me ancora difficile da riconoscere. Ho avuto occasione di vederla e raccoglierla sono una volta...
lellacanepa
13 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


TARTE TATIN
Tata, ta tarte tatin tenta Tonton ; tonton tâta ta tarte tatin, tata . Questo è il risultato di un naso schiacciato nella vetrina di...
lellacanepa
5 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


DI BACCHE E RADICI E ...
Lungo la strada vedi su la siepe ridere a mazzi le vermiglie bacche ... G. Pascoli Mi trovo spesso, raccontando di me, a dire che mi sono...
lellacanepa
2 ott 2020Tempo di lettura: 13 min


NOCI, MANDORLE E NOCCIOLE
– Oh fra Galdino! – dissero le due donne. – Il Signore sia con voi, – disse il frate. – Vengo alla cerca delle noci. – Va' a prender le...
lellacanepa
28 set 2020Tempo di lettura: 9 min




































































































































































































































































































