PALME INTRECCIATE
Un velocissimo post solo di immagini per permettervi, di intrecciare la vostra palma per domani
Per prima cosa si apre ogni foglia e la si divide.
Si parte da una base di 14 o 16 foglie legate strettamente insieme, il più possibile diritte e uguali.
Se non lo sono si cerca di uguagliarle il più possibile sfilando con un ago la parte in più.
Si taglia la punta per agevolare il lavoro.

Da questa base si parte tenendo il mazzetto come in fotografia e piegando una palma per volta alternando e intrecciando.








Man mano che si procede con la lavorazione si deve stringere bene, per avere "la pancia" della palma, e si intrecciano solo le ultime cinque , quindi si procede a fermare il lavoro chiudendo ad una ad una.


A questo punto si chiude lateralmente con vari metodi




Buona lavorazione!
Condividi il post! e poi torna, troverai esperienze interessanti.
Se vuoi, puoi iscriverti alla news letter cliccando qui>> per non perderti nessun articolo.
Lella
Lella Canepa, creatrice di "Donne da Ieri a Oggi" una fantastica mostra poi tradotta in un libro e di "Erbando" un ricercato evento che produce sempre il "tutto esaurito" da subito, anch'esso tradotto in un Manuale dove si impara a conoscere e raccogliere le erbe selvatiche commestibili come facevano i nostri avi.
Lella Canepa ama da sempre tutto ciò che è spontaneo, semplice e naturale e coltiva da anni la passione per tutto quello che circonda il mondo manuale del femminile. tramandato per generazioni da sua mamma, sua nonna e la sua bisnonna.
Se vuoi, puoi metterti in contatto con Lella qui>>

Tutti gli usi alimurgici o farmaceutici indicati sono a mero scopo informativo, frutto di esperienza personale, declino ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.