
lellacanepa
- 31 mar 2018
- 3 min
PASQUALINA E CAPPUCCINA
E quindi ci siamo: è l'ora della Pasqualina... se non ora quando? È tutta la settimana che cerco le parole per affrontare la diatriba pasqualina, ..cappuccina,... di bietole,... di prebuggiun,... di carciofi,... con la ricotta... con la presinseua... Come al solito dirò quello che so, cioè quello che ho sempre visto fare. Intanto occorre precisare che trattasi di torta salata di verdura, la Regina di tutte le torte di verdura liguri. Studiando l'argomento pare che si debba ch
349 visualizzazioni

lellacanepa
- 29 mar 2018
- 3 min
TORTA DI MELE SEMPLICE SEMPLICE
Anche oggi una giornata uggiosa con un tempo urfido e come si può tirar su il morale? Ma con una torta semplice semplice di mele, da mangiare a merenda! Una ricetta vista mille volte, una specie di "sette vasetti" che qui diventano sei. L'unica cosa è che mia mamma la conosceva dagli anni '50, quando i vasetti di yogurt erano pressoché sconosciuti. L'aveva imparata qui in campagna, quando veniva per funghi, dalla signora che la ospitava e che a quei tempi non aveva ancora l'
274 visualizzazioni

lellacanepa
- 24 mar 2018
- 2 min
PALME INTRECCIATE
Un velocissimo post solo di immagini per permettervi, di intrecciare la vostra palma per domani Per prima cosa si apre ogni foglia e la si divide. Si parte da una base di 14 o 16 foglie legate strettamente insieme, il più possibile diritte e uguali. Se non lo sono si cerca di uguagliarle il più possibile sfilando con un ago la parte in più. Si taglia la punta per agevolare il lavoro. Da questa base si parte tenendo il mazzetto come in fotografia e piegando una palma per vol
307 visualizzazioni

lellacanepa
- 24 mar 2018
- 3 min
STOCHEFÌSCE ACOMODÒU
Stoccafisso accomodato alla marinaresca, così si chiamava in casa. Quanti chili ne ha cucinato mia madre per i suoi sempre numerosi ospiti non saprei dirlo, so che con questa ricetta è riuscita a far mangiare lo stocco anche ai miei figli. Mi ci sono cimentata oggi, a memoria, perché il suo non lo mangeremo più e ho avuto un risultato somigliante, non posso dire uguale. Sullo stoccafisso, in due parole, è un merluzzo, pescato nei Mari del Nord, viene seccato, nel periodo da
136 visualizzazioni

lellacanepa
- 20 mar 2018
- 3 min
IL GRUGNIN 🌿🌿🌿
Con l'alternarsi di pioggia e sole primaverile tra le prime erbe spontanee selvatiche commestibile pronte a crescere c'è quella del Grugnin Pursin. Nome quanto mai bizzarro, a guardare le tenere rosette verde smeraldo di questa pianta, che non ricordano affatto il grugnetto di un maiale. Invece anche il suo nome scientifico vuol dire più o meno la stessa cosa: Hypocheris radicata, da khóiros , maiale, porco, che ne mangia la radice. E questo in effetti è, appetita da maiali e
2,727 visualizzazioni

lellacanepa
- 17 mar 2018
- 4 min
ZEPPOLE E FRISCEU DI SAN GIUSEPPE
- A San Giöxèppe, se ti pêu, inpî a poêla de friscieu - Tradizione antichissima quella delle frittelle per il giorno di San Giuseppe. Una di quelle feste che si è sovrapposta ad altre di fine inverno nelle popolazioni non ancora cristiane, l'ultima degli antichi romani ad essere sostituita con quella dedicata del 19 marzo. E non solo ligure, in tutta Italia si frigge, da nord a sud, tanto da far conquistare al Santo l'appellativo di "San Giuseppe frittellaro". Una leggenda ra
1,031 visualizzazioni

lellacanepa
- 13 mar 2018
- 2 min
POLÀSTRO ALLE CIPOLLE E LA SUA ZUPPA
Ricetta semplice, post veloce, massima resa e gusto. Una ricetta imparata in gioventù da Messegué, Maurice, colui che con i sui scritti diede parola ai miei nebulosi pensieri di adolescente, rischiarando i miei orizzonti e facendomi capire che quello che volevo nella vita era abitare in campagna. È francese, pazienza, ma tant'è siam cugini... La facilità consiste nel prendere un pollo, ruspante è meglio, metterlo in pentola a bollire e invece del solito carote sedano cipolla
78 visualizzazioni

lellacanepa
- 10 mar 2018
- 2 min
L'INSALATA DEL RE
Presso le rive dei ruscelli, nelle acque lente ma correnti, pulite, cresce la Veronica Beccabunga L. Che aveva questo nome l'ho scoprii quando finalmente la trovai su un libro delle erbe, dopo che in casa l'avevamo sempre chiamata insalata del re o falso crescione. Il nome Veronica pare le venga dalla pia donna, così si chiamava colei che asciugò il sudore di Cristo, durante la Via Crucis, con un panno, sul quale rimase impressa l'impronta del viso e leggenda vuole che nel te
292 visualizzazioni

lellacanepa
- 8 mar 2018
- 4 min
DONNA
Lascio da parte le sterili polemiche sulla festa della donna si, la festa della donna no... la strumentalizzazione o meno. Bisogna analizzare il momento storico nel quale è nato questo giorno e riflettere di conseguenza. Contesto e momento ignorato e travisato da molti, ripetuto in maniera sbagliata e quasi ossessiva dai più, perché l'importante è aver qualcosa da sbandierare nel bene o nel male se poi è la verità o meno, poco importa. Insomma la storia falsa delle donne mort
50 visualizzazioni

lellacanepa
- 6 mar 2018
- 3 min
PANSÖTI VELOCI 😋🍽
Gennaio ci aveva illusi, con quel tepore primaverile, ma tant'è presto sarà Pasqua, e, nonostante il freddo, si va in cerca di erbe per fare i Pansöti, immancabili sul tavolo della festa. I Pansöti, per chi avesse la sfortuna di non averli mai assaggiati, sono una pasta ripiena classica genovese. Il loro ripieno morbido e delicato, senza carne, al profumo di "persa" (qui>>>) e la pasta povera di uova, li differenzia da altre paste ripiene di verdura che si possono incontrare
593 visualizzazioni

lellacanepa
- 3 mar 2018
- 2 min
LA VALERIANA ROSSA
Costeggiando il mare, sui vecchi muri calcarei delle strade di Liguria non si può non notare questo bellissimo fiore rosa acceso che, pur se colpito dai venti di mare, si abbandona con il suo lungo stelo cavo, senza rompersi. È il Centranthus ruber o meglio la Valeriana semplice, leggermente diversa da quella officinale, ma con più o meno le stesse qualità. E cioè la sua radice ha proprietà sedative, antispasmodiche, antinevralgiche anche se non si è ancora capito come agisc
852 visualizzazioni

lellacanepa
- 1 mar 2018
- 6 min
LIMONE uso e strauso
-"... tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza ed è l’odore dei limoni."- E.Montale Non credo possibile una casa dove non esista un limone pronto per essere usato. Concentrare tutte le proprietà e gli usi del limone in un semplice post: impossibile. Mi limiterò, come sempre a raccontare del mio personale rapporto con il limone. È un amore grande. Dura da tanto, tramandato di madre in figlia. Due accenni sulle proprietà riconosciute: tanta vitamina C, ma molto m
253 visualizzazioni
{"items":["5f6bb49a6479bf00179f0ffd","5f6bb49e42017300177848b1","5f6bb49e42017300177848b2","5f6bb49e42017300177848b3","5f6bb49e42017300177848b4","5f6bb49e42017300177848b5","5f6bb49e42017300177848b6","5f6bb49e42017300177848b7","5f6bb49e42017300177848b8","5f6bb49e42017300177848b9","5f6bb49e42017300177848ba","5f6bb49e006cea0018bc2e59"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":671,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_15","value":"rgba(34,34,34,1)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":671,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":671,"galleryWidth":703,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}