
lellacanepa
- 27 feb 2018
- 4 min
FA FREDDO... se non ora quando?
FA FREDDO... Questo è un post anomalo, non appartiene alla categoria di cucina, a quella delle erbe o altre, è solo una riflessione personale suggerita da questi giorni di freddo intenso. In inverno è freddo. Punto. Pare invece che il freddo di inverno non vada più di moda come per altro il caldo in estate e meno male che viviamo in una regione mediterranea dove non abbiamo ne freddissimo in inverno ne caldissimo in estate. Ora, mi sono chiesta, ci sarà una qualche utilità an
161 visualizzazioni

lellacanepa
- 24 feb 2018
- 2 min
I TESTAIÖ in Val di Vara e altrove
Qui, nell'alta val di Vara, tutte le casa di campagna hanno vicino al camino o sul sö (pavimento) della cucina della græ (seccatoio) la pila di testéti per cuocere i Testaiö, i testaroli, ma anche i castagnacci (qui>>>) o le chizzoe di farina di granoturco. L'uso è comune anche alla Val Graveglia qui dietro. Proprio nella frazione di Iscioli, nel comune di Ne, si costruivano i testetti di terracotta con l'argilla del posto, che venivano venduti in tutte le valli attorno. Il t
363 visualizzazioni

lellacanepa
- 20 feb 2018
- 3 min
A BAGNOMARIA... 🤔 ma che Maria era a bagno?
Ma ci sarà pur stata una Maria che stava a bagno, mi son chiesta per tanti anni ... fino a che non l'ho saputo. Sì, c'è stata, anche se in parte la sua figura è avvolta dalla leggenda. Molti sostengono si trattasse di Miriam, sorella di Mosè, quella che lo mise nella cesta sul Nilo e di lei parla la Bibbia, chiamandola profetessa e dandole importanza pari a quella dei due fratelli Mosè e Aronne. La sua figura si confonde con quella di una certa Maria la Giudea, considerata la
372 visualizzazioni

lellacanepa
- 17 feb 2018
- 3 min
LA PERDUTA 🌿 😃
Come dimenticare quel giorno dal bezagnìn con mia madre, quando una "forèsta" nel tentativo di tradurre e parlare italiano chiese: - Ce l'ha un po' di perduta?- Noi, a bocca aperta, e il fruttivendolo, in risposta, con cocina pesantemente genovese: -Scignôa, sciâ vuéiva in po' de pèrsa?-, -Signora, voleva un po' di Maggiorana?- Eh sì, la "Pèrsa" o Maggiorana, chiamata così in Liguria, non per dire perduta, ma Pèrsa da Persia, della Persia, luogo da dove si pensa arrivi quest
377 visualizzazioni

lellacanepa
- 15 feb 2018
- 3 min
TORTA PATATE E CARCIOFI 😋😋😋
a modo mio
Ahhhhhhh.... il carciofo, come può non piacere? Eppure succede, e succede anche in casa mia dove dagli avi in poi tutti erano golosi di questa verdura speciale e poi trac! ... I miei figli no, non li mangiano. Pazienza, non rinuncio di sicuro a mangiarmeli da sola. E se voi volete condividere, oggi mi faccio la torta di patate e carciofi a modo mio, o meglio a modo della mia amica Gabri che me ne ha passato la ricetta anni fa. Prima due parole sul carciofo ligure, di Alben
912 visualizzazioni

lellacanepa
- 12 feb 2018
- 5 min
LE VIOLETTE, tu le mangi?
E le violette tu le mangi? Perché si mangiano, eccome se si mangiano! Nel misto del Prebuggiun (qui>>>) sono la nota dolce e profumata e non solo i fiori ma tutta la piantina, pulita bene e messa a bollire insieme alle altre varietà di erbe. Ma anche in insalata, soprattutto le corolle fiorite insieme a Pratoline(qui>>>),primule e pure in un risotto primavera fatto con pisellini e zafferano, dove si possono mettere sia a cuocere che fresche poi per decorare (qui>>>) Non penso
624 visualizzazioni

lellacanepa
- 10 feb 2018
- 5 min
LA MIA PRESCINSÊUA casalinga fatta in un quarto d'ora
A Prescinsêua se ti a mangi ti te senti proprio ben, e mì, e mì: mì la dêuvio coscì... (Buio Pesto) Aggiorno il post con un piccolo aneddoto familiare: - Una mia ava, residente al Maggiolo, in quel di San Salvatore di Cogorno, faceva la prescinseua da vendere. Avvenne che una notte morì suo marito improvvisamente. Di questa donna mi è stato tramandato solo il ricordo di lei, che la mattina dopo, pronte le prescinseue da vendere, avendo messo il latte a cagliare ore prima, si
6,904 visualizzazioni

lellacanepa
- 2 feb 2018
- 3 min
IL RAPERONZOLO -🌱🌱🌱
Presto presto che altrimenti non le troviamo più... le radici di Raperonzolo! Una delle erbe più buone che conosco, la radice dolce e la sua foglia fanno parte della composizione del Mio Prebuggiun(qui>>>) quello che vado mostrando agli incontri dell'Associazione Erbando (qui>>>) Il Raperonzolo o raponzolo (Campanula rapunculus L.) è un poco più difficile da riconoscere delle altre mostrate fino ad ora. Difficile per le caratteristiche della rosetta basale che ama stare nasc
1,985 visualizzazioni
{"items":["5f6bb49e006cea0018bc2e5a","5f6bb49e006cea0018bc2e5b","5f6bb49e006cea0018bc2e5c","5f6bb49e006cea0018bc2e5d","5f6bb49e006cea0018bc2e5e","5f6bb49e006cea0018bc2e5f","5f6bb49e006cea0018bc2e60","5f6bb49e006cea0018bc2e61"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":671,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_15","value":"rgba(34,34,34,1)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":671,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":671,"galleryWidth":703,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}